✓promuovere l'enogastronomia di scandiano: valorizzare le cantine e i prodotti tipici locali, in particolare il vino spergola. ✓stimolare il turismo e l'economia locale: attirare i visitatori e sostenere le imprese locali. ✓valorizzare le sinergie locali: favorire la collaborazione tra cantine, circoli e associazioni. ✓sensibilizzare alla sostenibilità: educare il pubblico alle pratiche sostenibili. ✓promuovere la comunità e gli stili di vita sani: incoraggiare lo spirito comunitario e la vita attiva. Obiettivi della SPERGOLONGA Si svolge ogni anno all'inizio di ottobre. biglietti in vendita online PERCORSO A PIEDI 2 percorsi: - percorso completo (18-19 km) - 4 ore e mezza - il percorso "famiglia" (9 km) Dislivello circa 130 m tappe: 7 tappe per il percorso completo, 3 per il percorso familiare Partenze: partenze scaglionate: 8:30, 9:30 e 10:30 (gruppi di massimo 120 persone) durata delle soste per la degustazione: circa 35′ per ogni tappa Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili. Progetto numero: 2022-1-SE01-KA220-VET-000089744 DESCRIZIONE DELL’EVENTO
RkJQdWJsaXNoZXIy NzYwNDE=