Creando opportunità economiche, responsabilizzando la comunità, preservando il patrimonio, promuovendo uno sviluppo inclusivo e sostenibile dal punto di vista ambientale e integrandolo nella pianificazione turistica, riduciamo la povertà e garantiamo che il turismo vada a beneficio della comunità locale. Le strategie dovrebbero concentrarsi sulla promozione dello sviluppo economico, sulla lotta alla povertà e sull'inclusione sociale. Il coinvolgimento dei diversi stakeholder nel processo decisionale li responsabilizza e aumenta le prospettive economiche, in particolare nel distretto storico. Il coinvolgimento di campagne educative è fondamentale per promuovere un comportamento turistico responsabile e aumentare la consapevolezza. Perchè il turismo sostenibile è importante Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili. Progetto numero: 2022-1-SE01-KA220-VET-000089744
RkJQdWJsaXNoZXIy NzYwNDE=