Riflessioni finali Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili. Progetto numero: 2022-1-SE01-KA220-VET-000089744 ✓Sviluppo di politiche e metodi per eventi sostenibili attraverso l'SDG1. ✓Coinvolgimento e responsabilizzazione della comunità, creazione di opportunità economiche e sviluppo inclusivo, conservazione e promozione culturale, sostenibilità ambientale. ✓ Abbassare le barriere per l'incorporazione dei concetti SDG1 nell'organizzazione di eventi turistici da parte della governance comunale. ✓Sensibilizzazione, ricerca e analisi, evidenziazione di situazioni win-win e vantaggi reciproci, promozione e attuazione delle politiche, fornitura di risorse e supporto. ✓Buone pratiche nella promozione del turismo sostenibile attraverso l'SDG1 durante l'organizzazione di eventi. ✓Rafforzamento delle capacità locali, coinvolgimento della comunità, conservazione dell'ambiente. ✓Implementazione di piani e politiche durante l'organizzazione di eventi turistici. ✓Monitoraggio e valutazione, gestione adattativa, condivisione delle conoscenze e collaborazione.
RkJQdWJsaXNoZXIy NzYwNDE=